"[...] Quel Beppe Gallina la cui famiglia da quattro generazioni e 130 anni gestisce il «banco numero 2» (diventato anche il titolo di un libro di ricette) del mercato del pesce di Porta palazzo. [...]"
Il mistero del pescivendolo scomparso, di Beppe Minello - LA STAMPA.it del 22/08/2013, rubrica: Torino
"[...] Il banco per eccellenza da dove comincerei a fare un po' di provviste è il sig. Gallina, il banco del pesce più famoso della città, chiamato anche banco n.2 o oreficeria del mercato. Si trova nel mercato coperto del pesce e non potete sbagliarvi: è proprio il numero 2! E' il pesce più fresco e buono che abbia mangiato in città, tutti i migliori ristoranti si servono qui. [...]"
Un viaggio di gusto nel Mercato torinese per eccellenza: Porta Palazzo!, di Valeria Saracco - www.mole24.it del 12/04/2013, rubrica: Musica
"[...] «IN MANCANZA di un fornitore di fiducia meglio scegliere il pesce surgelato piuttosto che quello fresco »: è il consiglio di Beppe Gallina, volto storico del banco numero 2 di Porta Palazzo che è punto di riferimento per i torinesi amanti del pesce e per numerosi tra i migliori ristoranti della città. [...]"
Talvolta sono meglio i prodotti congelati - La Repubblica.it del 28/12/2012, rubrica: Musica
"[...] aperitivo a tema intitolato 'Stoccafisso Night', con pesce rigorosamente fornito dalla pescheria Gallina di Porta Palazzo. [...]"
Swing e stoccafisso, riapre il Pastis, di P.F. - LA STAMPA.it del 22/02/2012, rubrica: Musica
"[...] la tavolata di pesce azzurro, imbandita grazie alla collaborazione con la mitica Pescheria Gallina di Porta Palazzo, da sempre una garanzia in fatto di freschezza e di bontà. [...]"
Ghiottonerie e vini doc, di Giuseppe Culicchia - LA STAMPA.it del 21/02/2012, rubrica: Sulla strada
"[...] Per molti parlare di pesca sostenibile è una moda. Non per Giuseppe Benedetto, o Beppe Gallina per i clienti che frequentano da molti anni la Pescheria Gallina, banco n&grad; 2 di Porta Palazzo. [...]"
Si parla di pesce e pesca con Beppe Gallina, di Sandra Salerno - www.untoccodizenzero.it del 16/11/2011
"[...] Se anche non amate il pesce, qui vi piacerà. Sto parlando del banco numero 2, al mercato di Porta Palazzo di Torino. [...]"
"Beppe Gallina: il maestro del pesce racconta la sua vita dietro il banco", di m.p. - Corriere Artigiano ottobre 2010
"[...] Ha l'aria da attore, un po' alla Scamarcio. Ma non è un attore, anche se ogni giorno si esibisce sul grande palco di Porta Palazzo, dietro al suo bancone, perfetto come la vetrina di un negozio di lusso [...]"
"La mia ricerca del pesce perfetto", di Letizia Tortello - LA STAMPA.it del 14/06/2010
"[...] Beppe Gallina, è molto noto nell'ambiente. Al mercato di Porta Palazzo è titolare di un banco che ha visto quattro generazioni esercitare il mestiere. [...]"
Il Lupo di mare sul Banco 2, di Gian Luigi Beccaria - LA STAMPA.it del 12/06/2010
"[...] quel Beppe Gallina che, fin da piccolo, sognava di fare il pescivendolo e che oggi si può considerare il «più noto dispensatore di consigli e di storie sul pesce dell'intera città». [...]"
IL RE DEL PESCE DI PORTA PALAZZO - pagina.to.it del 28/05/2010
"[...] Appassionato del suo mestiere e sempre pronto a raccontarlo, è diventato in breve una autorità in materia. [...]"
"Banco Numero 2", se un libro di ricette si trasforma in un viaggio nel tempo... - affaritaliani.it del 10/05/2010
"[...] evitate di parlargli di maionese o di sale sul pesce crudo. Potrebbe trasformarsi in un voracissimo squalo. [...]"
Il Re del pesce di Porta Palazzo, di Gianni Milani - Pagina.TO del 25/05/2010
"[...] Non ho mai inventato nulla. A Torino sono stato tra i primi a servire pesce crudo, mica tonno o spada, se il prodotto è buono tutto si può mangiare. [...]"
Ricette di un pescivendolo, di Mauro Remondino - My Slow Burning Life del 19/05/2010
|