|
È grazie a loro che ho potuto realizzare il mio sogno: "la Pescheria Gallina".
Quando nel 1984 incomincio a lavorare con i miei genitori, mi accorgo subito della necessità di un cambio di personale. Decisa come sempre, mia madre trova ai suoi due dipendenti un nuovo posto di lavoro e dalla sera alla mattina mi informa che dal giorno seguente avrei dovuto lavorare da solo, nell'attesa di trovare i miei giusti collaboratori.
Li ho trovati: sono ormai ventotto anni che Silvestro e Marcello mi seguono, mi sorreggono e condividono le mie scelte di mercato.
Silvestro, appena arrivato da Napoli in cerca di lavoro, mi viene presentato da un vecchio conoscente. Silvestro esordisce con la frase magica "arrivo da Napoli ma non distinguo una trota da una alice". Nella mia testa penso: è fatta, è lui il mio braccio destro!
Insieme abbiamo appreso l'esperienza dei miei genitori, rielaborandola secondo i miei pensieri.
Oggi Silvestro rappresenta la parte organizzativa della Pescheria Gallina.
Sotto la mia supervisione svolge lavori fondamentali come gestire i servizi rivolti ai ristoranti e si occupa delle preparazioni particolari richieste dai nostri clienti. Ciò che lo rende veramente unico sono le sue mani con le quali è ormai in grado di effettuare qualunque preparazione e taglio in maniera esemplare, come ho visto fare negli anni da pochi esperti durante i miei viaggi in Piemonte, in Italia, in Europa e fuori continente, sempre alla ricerca di nuove idee e modi per migliorarci. Non per ultimo, ciò che lo contraddistingue è l'amore e la dedizione per il suo lavoro uniti alla grande stima reciproca cresciuta negli anni: grazie Silver!
Marcello, un bambino birichino che vendeva i giornali, si è trasformato con l'esperienza e gli anni in un bravissimo addetto alla vendita capace di soddisfare anche i clienti più esigenti con la preparazione di spettacolari zuppe (da buon siciliano), fritture miste e tanto altro ancora, il tutto mescolato ad una buona dose di allegria. Oltre a questo è a lui che ho passato i compiti per la preparazione del banco che ormai allestisce esattamente come disegnato nella mia testa al momento dell'acquisto del prodotto.
Ad oggi mi rende felice vedere che molti clienti vedono anche in lui un punto di riferimento della Pescheria Gallina.
Il lavoro muta negli anni, il mercato richiede preparazioni sempre più complesse e la Pescheria Gallina ha bisogno di nuove energie. Noi non abbiamo più ventanni, manca quindi ancora un elemento. Daniele si presenta insicuro di sé, demotivato e senza aver mai lavorato. Ma, dopo il primo colloquio, parlo con Silver e Marcello che mi dicono: "è come un pezzo di argilla ancora da modellare ma ha una grande qualità, ne siamo certi, è un grande lavoratore". È stata dura farlo crescere, in alcuni momenti ho pensato di mollare, ma la sfida è stata vinta.
Ad oggi Daniele collabora con noi da circa quattro anni, sta imparando da ognuno di noi le diverse mansioni ed è lui che con la sua gioventù sopperisce a noi tre "vecchietti".
Ma per riuscire ad avere più tempo da dedicare alla parte operativa del mio lavoro, avevo ancora bisogno di delegare la parte amministrativa della pescheria ed i rapporti con i clienti ormai fidelizzati. Ed ecco Giorgia, una bella ragazza piena di vita, che nonostante la sua giovane età non ha timore del giudizio dei coetanei e con orgoglio afferma "io faccio la pescivendola".
In breve tempo, Giorgia, determinata come me, è stata in grado di apprendere una precisione che non era nelle sue corde, e in soli due anni è cresciuta professionalmente, diventando un prezioso supporto per la nostra attività e una persona in cui ripongo totale fiducia anche in mia assenza.
La tecnologia si evolve rapidamente ed il commercio si trasforma; la Pescheria Gallina cerca quindi di restare al passo con i tempi lanciando il servizio "IL BANCO DI OGGI": prima vendita online con foto in tempo reale sul proprio sito web e consegna a domicilio. Servizio che si va ad aggiungere ai già esistenti da anni di servizio a domicilio per ristoranti e privati. Dopo una riunione aziendale abbiamo deciso che per offrire un servizio professionale e non improvvisato serviva un nuovo acquisto.
Si sono presentati in tanti, ma Santo, appena diplomato, al colloquio mi colpisce con una sua frase "penso che in questa piccola realtà riuscirò a sfruttare al meglio i mie studi piuttosto che chiuso in un ufficio" e mi fa capire che può essere la persona giusta. Così é lui che, da circa un anno, con i suoi bei modi, il suo sorriso e la sua educazione porta la faccia della Pescheria Gallina nelle case e nelle cucine della nostra bella Torino.
Santo oltre ad essere la parte logistica, sta apprendendo da tutti il lavoro in pescheria e nella mia testa sto pensando a quale sarà il ruolo che ricoprirà in futuro per sfruttare al meglio le sue grandi qualità di lavoratore.
Santo grazie di essere con noi e di aver voglia di imparare quello che ti possiamo insegnare.
Fanno parte dei più stretti collaboratori anche i miei fornitori di fiducia: grazie al loro lavoro mi permettono di garantire un prodotto di alta qualità come ho sempre voluto per i miei clienti.
Tra i miei collaboratori considero anche i ristoratori. La loro professionalità e la loro richiesta di un prodotto sempre di alta qualità fa sì che il mio pesce venga apprezzato sulle loro tavole e contribuiscono ad una crescita continua di visibilità della Pescheria Gallina.
Negli ultimi due anni inoltre collaboriamo con la scuola di cucina ABC IN CUCINA che, oltre ai nostri prodotti, per la sua clientela richiede anche le nostre consulenze per tenere dei corsi approfonditi sul pesce. In questa scuola collaboriamo con le professionalità della cuoca italiana Anna e della cuoca giapponese Fusako, che ci permettono di realizzare cene a domicilio per i nostri clienti.
Beppe
|
|